attività

Arteterapia

Introduzione

L’arteterapia riguarda l’insieme delle tecniche e delle metodologie che utilizzano l’arte (e con un significato più ampio, anche musica, danza, teatro, costruzione e narrazione di storie e racconti) come mezzi terapeutici, finalizzati al recupero ed alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale. Essa si fonda sul presupposto che il processo creativo messo in atto produce benessere, salute e migliora la qualità della vita.

Attraverso l’espressione artistica è possibile incrementare la consapevolezza di sé, fronteggiare situazioni di difficoltà e stress e godere del piacere che la creatività artistica porta con sé.

Attraverso l’arteterapia si ha la possibilità di attivare risorse proprie di ogni individuo: prima fra tutte la capacità di elaborare il proprio vissuto, dandogli una forma, e di trasmetterlo creativamente agli altri. Si tratta di un processo educativo, laddove “educare” sta per “educere” ovvero portare fuori: far emergere la consapevolezza ed una maggior conoscenza di sé mediante la pratica espressiva, l’osservazione ed il confronto.

arteterapia-23

Benefici

L’arteterapia riguarda l’insieme delle tecniche e delle metodologie che utilizzano l’arte (e con un significato più ampio, anche musica, danza, teatro, costruzione e narrazione di storie e racconti) come mezzi terapeutici, finalizzati al recupero ed alla crescita della persona nella sfera emotiva, affettiva e relazionale. Essa si fonda sul presupposto che il processo creativo messo in atto produce benessere, salute e migliora la qualità della vita.

Attraverso l’espressione artistica è possibile incrementare la consapevolezza di sé, fronteggiare situazioni di difficoltà e stress e godere del piacere che la creatività artistica porta con sé.

Attraverso l’arteterapia si ha la possibilità di attivare risorse proprie di ogni individuo: prima fra tutte la capacità di elaborare il proprio vissuto, dandogli una forma, e di trasmetterlo creativamente agli altri. Si tratta di un processo educativo, laddove “educare” sta per “educere” ovvero portare fuori: far emergere la consapevolezza ed una maggior conoscenza di sé mediante la pratica espressiva, l’osservazione ed il confronto.

Info

L’attività di è promossa da l’Associazione Oncologica San Bassiano Onlus in patrocinio dell’Azienda Sanitaria Ulss 7 Pedemontana.

Per informazioni e iscrizioni
Tel: 342 0488022 o 340 9967046
E-mail: associazione@oncosanbassiano.it